Le novità non finiscono mai, perché non smettiamo mai di guardare la realtà… Mancavano ad Imola degli incontri al di fuori dell’ambiente scolastico, con persone nuove (pari e adulti) finalizzati ad offrire ai bambini...
Category: metodi e strategie didattiche
Christmas: stop and do!
Christmas is coming! Il Natale come un’0ccasione per fermarsi e fare…tutto questo porta non solo a riflettere, ma anche ad imparare. Natale è un periodo splendido, ma anche estremamente ricco di input, non sempre...
Move and Learn: Letizia’s lesson on Saturday
Il movimento e il coinvolgimento emotivo: due strumenti preziosi per l’acquisizione di una seconda lingua. Incontrare una persona nuova, che parla un’altra lingua, che si muove e trasmette energia e positività, sono tutte porte che...
Let’s go on a SAFARI!
Cosa si vede in un Safari?! Un’idea originale di Monika Wasinska realizzata nel mee di gennaio per i i bambini e i ragazzi de L’inglese un gioco da… bimbi. Questa volta il laboratorio manuale...
Vincent Van Gogh ai laboratori pomeridiani de L’inglese un gioco da… bimbi
Perché fare un percorso in lingua inglese su Vincent Van Gogh a novembre?! L’arte e l’umano insieme, tante emozioni e possibilità di sperimentazione. Questo e molto di più è stato il Workshop di Monika...
In…signare: l’insegnamento come segno nella persona
Come al solito dall’origine…capiamo qualcosa in più, o per lo meno l’essenziale torna alla memoria. Insegnare (dal latino segnare dentro, lasciare un segno) dovrebbe essere l’esperienza di lasciare una traccia nelle persone, cosa che,...
Summertime: Le English Weeks de L’inglese un gioco da bimbi
Da oltre 30 anni l’ACLE, sostenuta dalle neuroscienze, si impegna a dimostrare che la mente di ogni persona apprende ciò a cui è interessata oppure ciò che le dà piacere. Milioni di studenti possono...
Da due a tredici anni: con Marcella imparare l’inglese è un gioco
L’acquisizione della lingua come processo attivo che coinvolge i bambini e i ragazzi nell’unità della propria persona, ponendo grande attenzione a tutti i canali sensoriali e, non da ultimo, alle emozioni. Chi ha detto...
il prof. Mitra avverte gli insegnanti: siate pronti al cambiamento
Istruzione e creatività devono andare di pari passo, entrambe immerse nella realtà. Non so se ci sia un docente dentro ognuno di noi, ma un discente sì, che impara continuamente. (Prof. Sugata Mitra, vincitore...
Ma non farà male questo inglese già da piccoli?!?!
L’atteggiamento dei genitori verso l’apprendimento precoce di una seconda lingua è estremamente variegato, non c’è chiarezza sul perché sia importante insegnare l’inglese già da piccoli e questo porta a posizioni a volte troppo rigide....