Perché l’inglese è ancora un mistero per noi italiani?!

Sempre più spesso sento persone lamentarsi di come venga presentata la lingua inglese a scuola, con poche differenze rispetto ai tempi in cui andavano a scuola i genitori che si lamentano oggi per i propri figli.

Sono tanti i fattori che incidono in questa visione, non é sempre colpa delle maestre che fanno di tutto per dare spazio ludico a questa materia… come pure ad altre di difficile apprendimento, quali ad esempio la matematica.

progetto-pilotaOccupandomi di formazione docenti per l’approccio alla lingua inglese e al contempo di progetti nelle scuole, vedo come la realtà sia davvero sfaccettata, ma di una cosa sicuramente abbiamo bisogno: ESPERIENZA!

Questa parolina tanto inflazionata, ma in pochi casi realizzata autenticamente, è la chiave che potrebbe dare la svolta. Ne ho le prove dopo 10 attività che mi hanno spinto a lanciare un altro progetto pilota, SUMMERTIME il centro estivo bilingue, che sta funzionando in termini di efficacia nell’ apprendimento, motivazione, autostima.

Allora quest’anno a Dicembre festeggeremo i 10 anni con una sorpresa sia per chi segue da anni L’inglese un gioco da… bimbi, sia per chi ancora non ha avuto occasione di provare il nostro approccio. STAY TUNED!

L’altra novità sarà documentare l’efficacia di cui parlavo in un progetto universitario, sei lavori in una scuola di infanzia o primaria, contattami per avere maggiori info.