Cosa si vede in un Safari?!
Un’idea originale di Monika Wasinska realizzata nel mee di gennaio per i i bambini e i ragazzi de L’inglese un gioco da… bimbi. Questa volta il laboratorio manuale ha preparato al safari per lasciare spazio ad un successivo approfondimento.
Cosa serve per andare a fare un Safari?! Un cappello e una macchina fotografica, e via sulla Jeep!!!
Ma gli animali sono tanti e le foto scattate sono già stampate!
Le domande di Monika sulle principali caratteristiche degli animali e degli ambienti, risultano molto intuibili, perché i bambini sono “entrati” nell’ambiente grazie alla fantasia e agli stratagemmi mediatori.
I colori, le sensazioni di ambienti così lontani da noi …e così vicini adesso! Queste foto resteranno sulle pareti di Viale de Amicis 12, perché la memoria fotografica dei bambini possa fare il suo lavoro.
Le scritte (i nomi degli animali, le domande e altro) sono sotto i loro occhi settimana dopo settimana.
L’idea è di lasciare un ricordo concreto di questo viaggio …attraverso un lavoro in piccolo gruppo, che stimoli la produzione orale e scritta.
Insomma l’occasione di usare lo strumento del CLIL*, ricordando che il coinvolgimento e il divertimento sono condizioni necessarie
(to be continued…)
*Il termine CLIL, introdotto da David Marsh e Anne Maljers nel 1994, è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare.