Christmas is coming!
Il Natale come un’0ccasione per fermarsi e fare…tutto questo porta non solo a riflettere, ma anche ad imparare.
Natale è un periodo splendido, ma anche estremamente ricco di input, non sempre a segno nella dimensione del bambino o ragazzo e soprattutto nel loro percorso di apprendimento. Parlo soprattutto delle lezioni tradizionali di lingua inglese, vi siete mai chiesti perché a scuola e non solo, si fanno un sacco di attività in questo periodo dell’anno?!?!
Al di là delle personali passioni degli insegnanti per il periodo natalizio, la marea di paroline, che si possono far ricopiare e di cui far colorare la rappresentazione grafica è impressionante …tra l’altro esclusivamente legate a quel periodo e poi …davvero quasi mai utilizzate…pensate a misletoe…
Dopo una rapida “verifica” di ciò che i miei ragazzi e bambini sapevano di Christmas, attraverso giochi di gruppo, ho scelto di dedicare due incontri a giochi di movimento e ad un semplice laboratorio manuale, entrambe le attività avevano un legame con lo “spirito del Natale”. Il gioco di movimento ha coinvolto i bambini e i ragazzi nell’ascolto -priorità nei progetti de L’inglese un gioco da… bimbi- ma anche nella produzione linguistica. E quindi la drammatizzazione e il divertimento sono stati due trucchi che hanno prodotto ottimi risultati.
Il laboratorio manuale invece è stata una “scrap card” con una poesia semplice su Babbo Natale per i più piccoli (ritrovando la giusta pronuncia) e per i più grandi una poesia di tradizione cattolica sulla nascita di Gesù. In quest’attività ho trovato una linea che unisce il più piccolo che frequenta i laboratori de L’inglese un gioco da bimbi (3 anni) al più grande (12 anni), il bisogno di fermarsi.
In fondo questa attesa che porta al Natale è forse la cosa che più lo rappresenta. Veder tutti vivere questo momento come prezioso e di cui RINGRAZIARE l’insegnante è stato l’obiettivo più inaspettato e quindi più bello!
Infine dal punto linguistico comprendere e ricordare, perché si è FATTO CON LE MANI, parole come scrap (ritaglio), super di moda grazie al proliferare di attività manuali fai da te, aggiunge valore all’approccio trasversale de L’inglese un gioco da…bimbi.
Infatti ogni attività viene fatta in lingua inglese con la conseguente acquisizione di un linguaggio concreto, questo davvero usato tutti i giorni, per fare ( rip the papers, cut it using the scissors, stick it with the glue,…..)