Il 29/30 gennaio e il 5/6 febbraio 2016 ha avuto luogo il corso per docenti della scuola d’infanzia e primaria a Bologna organizzato da Fism Bologna

Prima e dopo

Un gruppo fantastico che ha partecipato lasciandosi coinvolgere e che mi ha permesso di dare tanti strumenti concreti, rispondendo alle esigenze personali dei partecipanti.  Il corso è stato tenuto in lingua inglese garantendo un approfondimento e allenamento anche linguistico da parte dei corsisti.

Le transizioni al centro del corso, una visione innovativa dell’approccio alla lingua inglese, che diventa per i bambini non una materia bensì uno strumento per fare e comunicare nel corso della giornata. Una consapevolezza che deve essere prima degli adulti per diventare poi esperienza concreta per i bambini!

L’ultimo giorno sono intervenute anche Giusy Lamanna e Charlotte Solaas Larsen, aggiungendo quel pizzico di brio e magia!

 

 

COSA HAI IMPARATO?

Giocare con la lingua inglese insieme ai bambini, usare di più il CORPO, il movimento, cercare elementi di SORPRESA, di STUPORE , MAGIA, per catturare attenzione dei bambini e creare percorsi più dinamici.

Questo corso mi ha fornito tantissimi ed utilissimi strumenti per poter giocare inglese. Bisognerebbe applicare queste metodologie più spesso in tutti i cicli di scuola, sono sicura che si imparerebbe molto di più e più volentieri.

Ciò che deve essere arricchito è il metodo d’insegnamento spesso troppo lontano (purtroppo) da quanto voi offrite; seguendo i vostri metodi anche il livello linguistico ne trae giovamento a prescindere.

HO RINNOVATO LO SPIRITO CON CUI FARE EDUCAZIONE IN ITALIANO OLTRE CHE IN INGLESE.

Sicuramente è necessario prepararsi con cura rispetto alle attività e al tema che si vuole presentare. Ma, lo stile giocoso e coinvolgente sul piano motorio toglie molta tensione rispetto alla performance che spesso preoccupa gli insegnanti.