I progetti nelle scuole d’infanzia all’interno delle attività di routine scolastica hanno stimolato la creazione di tanti personaggi in grado di guidare i bambini nel percorso linguistico ludico coinvolgendoli da tutti i punti di vista.
Noi docenti della scuola dell’infanzia Statale Sante Zennaro, abbiamo proposto il progetto di approccio ludico alla lingua inglese di Marcella Larosa ai bambini di 5 anni sia per l’anno scolastico 2011/2012 che per il 2012/2013.
L’esperienza è stata molto positiva, stimolante e i bambini hanno partecipato con molto entusiasmo fin dai primi incontri. Infatti l’idea di un personaggio, buffo e simpatico ( Clownina ed Mrs Wave) che li accompagnava ha suscitato interesse, curiosità e stimolato l’attenzione.
Noi maestre abbiamo apprezzato la flessibilità e disponibilità di Marcella nell’integrare le proposte al nostro sfondo integratore annuale e che l’attività ludica coinvolgesse non solo l’espressione linguistica ma anche giochi motori, sensoriali, letture animate e ascolto e apprendimento di canzoni.
In particolare, l’uso di comandi e intenzioni all’interno di un contesto specifico, proprio per la immediatezza erano comprensibili non solo ai bambini, ma anche a noi maestre che non abbiamo studiato inglese!
Durante lo svolgimento del progetto abbiamo avuto momenti di confronto con Marcella sia sui contenuti che di verifica sull’apprendimento e partecipazione dei bambini, inoltre ci ha fornito spunti e materiali per proseguire in sezione l’attività.
Il primo anno ha partecipato alla nostra festa di fine anno proponendo un gioco motorio che ai bambini piace tantissimo per rendere una piccola dimostrazione dell’attività ai genitori. Il secondo anno, non potendo essere presente per via della gravidanza, ha creato un dvd con il materiale fotografico e filmati che noi docenti abbiamo ripreso come documentazione e lo abbiamo dato alle famiglie dei bambini coinvolti come ricordo dell’esperienza svolta.
Quest’anno, l’approccio all’inglese rivolto ai bambini lo svolge una di noi maestre docente di ruolo laureata in Lingua e Letteratura straniere, per cui abbiamo interrotto il rapporto lavorativo con Marcella, ma ci sentiamo di proporlo alle altre scuole dell’Infanzia come progetto valido e significativo.
E infine, ma non certo per ultimo, vi suggeriamo di sperimentare la simpatia, la disponibilità, la voglia di fare e l’allegria di Marcella …sicuramente un grande valore aggiunto!!!